Comune di Firenze, il motivo della bocciatura del TAR
Ecco il motivo per il quale il TAR ha espinto i ricorsi presentati dal Comune di Firenze

Il Tar del Lazio ha ha respinto i ricorsi presentati dal Comune di Firenze e dalla Metrocittà riguardo ai famosi 55 milioni per la riqualificazione dello stadio Artemio Franchi.
Ecco i motivi
I motivi di questa decisione in breve sono da riscontrarsi in una non disparità tra le opere di Venezia e lo stadio di Firenze, e soprattutto nella non ammissibilità del progetto ai finanziamenti sulle risorse del Pnrr per obiettivi perseguiti e finalità. I giudici non hanno riscontrato nessun eccesso di potere, disparità di trattamento o contraddittorietà nelle due decisioni(ovvero quella di Venezia e quella riguardante lo stadio Franchi) come invece richiesto da Palazzo Vecchio.

La commissione europea
Riguardo invece alla Commissione Europea i dubbi riguardavano la reale vulnerabilità dell'area interessata Firenze, per farla rientrare nei fondi per la riqualificazione delle aree degradate. In sostanza chiude la Nazione: "il Tribunale amministrativo del Lazio ha rigettato i ricorsi in quanto non sussistono violazioni, eccessi di potere, trasparenza e partecipazione".